Un caloroso benvenuto
sul sito web di Arcatella!

I due piani superiori ospitano quattro ampie suite, due delle quali con cucina accuratamente attrezzata e tutte e quattro con una loggia privata esposta a sud. Al piano terra la sala della colazione, il bistrot e la biblioteca e, all’esterno, il portico con l’annessa piazzetta e il grazioso giardino, invitano al relax.

Casorzo, come quasi tutti i comuni limitrofi, è situato sulla cresta di una delle innumerevoli e dolci colline del Monferrato. Arcatella è uno degli edifici più alti e sopraelevati del comune e gode di una vista panoramica mozzafiato.

Nonostante il ritiro da sogno in un paesaggio intatto e vario, da Casorzo si possono raggiungere in breve tempo tutte le mete culinarie, culturali, sportive e turistiche del Piemonte.

Sigle

Posizione

Come raggiungerci

Arrivando da nord:
Via A26 (Gravellona Toce/Genova), uscita Casale sud, direzione Alessandria/Asti, San Germano, Roncaglia, Vignale, Casorzo Monferrato

Arrivando da ovest/est/sud
Via A21 (Torino/Piacenza), uscita Asti est, direzione Casale, Castel’Alfero, Calliano, Grana, Casorzo Monferrato

Autobus Linea 046 da Asti
Orario: scaricare

Stazioni ferroviarie più vicine:
Casale, Asti, Alessandria

Aeroporti più vicini
Torino Caselle, Milano Malpensa

La Struttura

Il Cottolengo, come viene chiamato dagli abitanti del luogo, è composto da tre edifici: la “Piccola Casa della Divina Provvidenza”, la ex casa di riposo per anziani e bisognosi, gestita dalle suore (dal 1884 al 1984) è oggi la pensione Arcatella, con la sua piccola piazzetta e il giardino antistante. Inoltre c’è anche una portineria in tufo e mattoni con un appartamento di quattro stanze completamente ristrutturato, un ampio portico e un fienile altrettanto spaziosi e infine la casa degli eventi, un edificio grande con un’unica ampia stanza dal soffitto a cupola e una cantina della stessa dimensione. Nel corso della sua lunga storia, quest’ultimo è stato utilizzato dal Munipicio, tra l’altro, come scuola, cinema e sala riunioni. L’ingresso principale della struttura è adiacente alla centrale Piazza Verdi, nel centro storico del paese.

Probabilmente nei prossimi anni offriremo la portineria come casa per le vacanze. Una volta ristrutturata, utilizzeremo la casa degli eventi principalmente per manifestazioni culturali, corsi e seminari. Abbiamo anche già qualche idea per l’ampio spazio tra questi ultimi due edifici…

Proprio dietro l’edificio principale siamo riusciti ad acquisire un grande appezzamento di terreno, i cui 70 ettari comprendono un parcheggio per ben 10 auto e un prato in leggera pendenza con alberi da frutto e una zona selvatica ricoperta di canne. Qui, durante il lockdown, abbiamo creato una passerella e costruito un gazebo dagli ex portali in ferro, con una panchina all’interno che invita a godersi piacevoli momenti di relax. A breve verrà aggiunta una grande piattaforma per lo yoga. Un luogo bellissimo con vista sulle innumerevoli colline del Monferrato fino alle Alpi francesi e svizzere.

L'edificio principale

L’edificio principale a due piani, un’ex casa di riposo per anziani e bisognosi con una storia straordinaria e impressionante, è stato da noi ristrutturato con cura e attenzione negli ultimi anni. Si compone di una parte più piccola, di ben 200 anni, che ospita le nostre camere private, e di una grande edificio annesso, di circa 120 anni, con eleganti portici e un’ampia loggia per ogni suite.

La casa dispone di riscaldamento a pavimento in tutte le stanze, di un ascensore, di un soffitto alto 3,40 m e di muri molto spessi e solidi che rendono superflua l’aria condizionata. L’acqua calda viene preparata con l’energia solare. La dotazione tecnica comprende una buona connessione internet (100/20 MBit/s), TV satellitare via WLAN (Astra 19.2E), caricabatterie USB integrati e prese SchuKo Typ-F ovunque.

Al piano terra si trovano la reception, una credenza, la spaziosa sala per la colazione, un WC e la biblioteca con una grande TV, un punto di accesso a Internet, molti libri, audiolibri e DVD. Nel porticato ci sono sedie e tavoli all’ombra, sulla piazza antistante tavoli per la colazione e per l’aperitivo sotto ampi ombrelloni, mentre il giardino adiacente è un luogo ideale per rilassarsi.

Una luminosa scala con ascensore collega tutti i piani e conduce negli ampi corridoi di fronte alle camere. Anche qui si trovano tantissimi libri per tutti i gusti e una meravigliosa vista sul nord del Monferrato.

Nel seminterrato si trovano la nostra officina, la lavanderia, l’uscita di un’enorme cantina (che sta ancora aspettando la sua designazione finale…) e l’uscita verso il parcheggio dietro la casa principale. C’è anche il nostro grande prato con la passerella, il gazebo e luoghi in cui fermarsi e divertirsi.

La nostra ricarica per auto elettriche da 11 kW AC (tipo 2, senza cavo) è disponibile nel parcheggio!

all'esterno ...

all'interno ...

Le camere

Limone

1° piano ~ Bed&Breakfast ~ Soggiorno 49 m2 (di cui 9 m2 bagno) ~ Loggia 18 m2

Zona giorno/notte: letto matrimoniale 180×200 cm ~ scrivania ~ divano ~ libreria ~ armadio ~ guardaroba
Bagno: grande doccia ~ lavabo ~ WC ~ bidet ~ ampi ripiani d’appoggio
Loggia: tavolo e sedie ~ lettini con coperte ~ cuscini ~ tavolino e ombrellone
Servizio: Internet via WLAN e via cavo ~ SAT>IP server (Astra) ~ prese di ricarica USB ~ macchina per il caffè ~ bollitore ~ silenzioso ventilatore a soffitto ~ asciugacapelli

Menta

1° piano ~ Casa di campagna ~ Superficie abitabile 58 m2 (di cui 11 m2 cucina e 7 m2 bagno) ~ Loggia 18 m2
Zona giorno/notte: letto matrimoniale 160×200 cm ~ scrivania ~ divano ~ libreria ~ armadio ~ guardaroba
Bagno: grande doccia ~ lavabo ~ WC ~, bidet ~ ampi ripiani d’appoggio
Cucina: Fornello a induzione ~ Forno ~ Frigorifero ~ Lavastoviglie ~ Frullatore a immersione ~ Tostapane ~ generosamente attrezzata
Loggia: tavolo e sedie ~ lettini con coperte ~ cuscini ~ tavolino e ombrellone
Servizio: Internet via WLAN e via cavo ~ SAT>IP server (Astra) ~ prese di ricarica USB ~ macchina per il caffè ~ bollitore ~ silenzioso ventilatore a soffitto ~ asciugacapelli

Senape

2° piano ~ Bed&Breakfast ~ Superficie abitabile 49 m2 (incluso bagno 9 m2) ~ Loggia 18 m2
Zona giorno/notte: letto matrimoniale 180×200 cm ~ scrivania ~ divano ~ libreria ~ armadio ~ guardaroba
Bagno: grande doccia ~ lavabo ~ WC ~ bidet ~ ampi ripiani d’appoggio
Loggia: tavolo e sedie ~ lettini con coperte ~ cuscini ~ tavolino e ombrellone
Servizio: Internet via WLAN e via cavo ~ SAT>IP server (Astra) ~ prese di ricarica USB ~ macchina per il caffè ~ bollitore ~ silenzioso ventilatore a soffitto ~ asciugacapelli

Melagrana

2° piano ~ Casa di campagna ~ Superficie abitabile 58 m2 (di cui 11 m2 cucina e 7 m2 bagno) ~ Loggia 18 m2

Zona giorno/notte: letto matrimoniale 160×200 cm ~ scrivania ~ divano ~ libreria ~ armadio ~ guardaroba
Bagno: grande doccia ~ lavabo ~ WC ~, bidet ~ ampi ripiani d’appoggio
Cucina: Fornello a induzione ~ Forno ~ Frigorifero ~ Lavastoviglie ~ Frullatore a immersione ~ Tostapane ~ generosamente attrezzata
Loggia: tavolo e sedie ~ lettini con coperte ~ cuscini ~ tavolino e ombrellone
Servizio: Internet via WLAN e via cavo ~ SAT>IP server (Astra) ~ prese di ricarica USB ~ macchina per il caffè ~ bollitore ~ silenzioso ventilatore a soffitto ~ asciugacapelli

Loggia

Ogni suite dispone di una loggia privata esposta a sud di 18 metri quadrati. [
]

Prezzi e informazioni

  • Condizioni generali

  • Parcheggio, accesso a internet e colazione inclusi (Bed&Breakfast)

  • Posto auto, accesso a internet incluso. Le suite dispongono di una cucina

Chi siamo

Noi, Doris Wetter e Mattia Raschèr, ci siamo innamorati perdutamente di questa parte d’Italia durante una prima visita in Piemonte nel 1990.

Nel 2005 abbiamo smontato le nostre tende svizzere, abbiamo piantato definitivamente i picchetti nel Bel Paese e da allora ci siamo occupati dei clienti della nostra piccola azienda informatica da qui. Con la ristrutturazione e l’affitto di due appartamenti per vacanze molto speciali nel Monferrato, ci siamo avventurati in un nuovo entusiasmante campo parallelo.

Con tanta voglia di fare, nel 2014 – ormai cittadini del nostro Paese d’adozione – abbiamo iniziato il nostro ultimo grande progetto: la ristrutturazione della foresteria Arcatella, che è stata completata quasi in tempo per il nostro pensionamento!